![]() |
|
|
![]() |
![]() |
La precedenti edizioni di ESP (
ESP I-II-III-IV) hanno dato
risultati talmente favorevoli, in
rapporto all’azione condotta, da incoraggiare la realizzazione di una sesta
edizione.
Ecipar di Parma ,
in accordo con l’amminsitrazione provinciale e con l’appoggio fornamentale di
organizzazioni di rileivo quali AssoretiPMI Global Marketing e Obiettivo50
interde in tal modo consolidare
l’esperienza maturata nell’ organizzare un servizio di supporto alle imprese per la definizione e realizzazione della propria
strategia di internazionalizzazione proponendo, con questa sesta annualità, un
servizio in grado di consolidare le
azioni fatte in passato e di promuovere una cultura della azione di rete.
L’ iniziativa infatti la sua forza dalle precedenti annualità nelle quali
Ecipar ha individuato un punto di
partenza per strutturare una proposta che permetta alle imprese di avanzare su
un cammino ancora lungo.
Ciò detto Ecipar riconosce come
propri gli obiettivi specifici individuati dall’ Amministrazione provinciale e
parte dalla considerazione secondo la quale il mercato italiano è sempre più in
crisi : per questo occorre guardare verso quelle realtà estere che garantiscono
maggiori margini di guadagno e stabilità per le imprese. Ciò comporta
l’esigenza di investire sui processi delle imprese per fornire loro strumenti
avanzati per affrontare in modo consapevole i mercati internazionali.
L’ intervento si pone un triplice
obiettivo:
-
Supportare le imprese , già parzialmente attive sui mercati esteri, nel
consolidare la presenza sui mercati oltre confine identificando nuove aree di
sviluppo e potenziando la funzione commerciale attraverso l’ intervento di un “
manager a tempo”, che avrà il compito di affiancare l’impresa guidandone
l’azione lungo lo sviluppo di un piano export (Progetto 1);
-
Agevolare l’aggregazione delle imprese attraverso un processo di consulenza alla nascita di reti
export rivolta a gruppi di imprese organizzate per filiera, complementarietà di
prodotto o mercati di interesse
(Progetto 2);
-
Fornire, attraverso seminari interaziendali, momenti di riflessione sui
processi di internazionalizzazione e su un “export di rete” che rappresenti uno
stimolo e uno spunto per le future azioni delle imprese (Progetto 3).
La riflessione, che ha condotto all’ elaborazione della proposta formativa
che siamo a candidare, è partita dalle
considerazioni raccolte a margine del convegno conclusivo di ESP IV e dal
confronto successivo che tale riflessione ha portato e che ha indotto Ecipar a
strutturare una proposta di intervento che sinteticamente si riconoscesse nel
temine Advanced.
Advanced perché avanzato è il servizio che si intende proporre alle imprese
parzialmente già attive sull’estero; non più, quindi, un intervento di
“alfabetizzazione all’export” nel quale il consulente individuato opera con una
struttura commerciale completamente sbilanciata sul mercato interno, ma con
realtà, già parzialmente preparate per l’internazionalizzazione, per le quali,
tuttavia, il supporto del consulente risulta fondamentale per individuare i
mercati più appetibili ed impostare le strategie della rete vendita più idonee
al target individuato;
Advanced perché intende offrire una concreta opportunità a quelle realtà che, già
in passato, hanno beneficiato di ESP, fornendo un supporto qualificato per la creazione
di reti export tra le imprese, al fine di consentire, anche alle realtà più
piccole, di trarre forza competitiva dall’ azione di rete.
Advanced perché le attività seminariali previste nell’ iniziativa saranno rivolte
non solo alle imprese beneficiare della consulenza individualizzata e alle
aggregazioni, ma anche a tutte le imprese che verranno ammesse ad iniziative di
internazionalizzazione parallele e complementari ( es quelle promosse da Centro Servizi PMI all’ interno
del gemello ESP VII), nonché a tutte le realtà interessate al tema, al fine di
creare una capillarità del sapere che prescinda dal singolo ente ma vada a
beneficio del territorio;
Advanced perché gli interventi seminariali per la diffusione della cultura dell’
internazionalizzazione e delle reti export
sono stati strutturati e progettati con la collaborazione di
AssoretiPMI, Obiettivo50 e Global marketing, realtà di alto livello attive su tutto
il territorio nazionale e specializzate sulla consulenza alle imprese per
l’export e la costituzione di reti.
Advanced perché parte dalle precedenti esperienza ESP per “ fare un passo in più”
e avanzare verso nuove azioni con
competenza ed esperienza.
data di creazione: | 23/03/2006 |
---|---|
data di modifica: | 23/01/2014 |